Profumano di nuovo – Tre grossi autori, allucinazioni e sperimentazioni
Per chi si chiede senza sosta: “Cosa sarà arrivato la settimana scorsa in libreria?”, desiderando però una selezione della marea di titoli giunti sugli scaffali, ecco la risposta: - tre Adelphi firmati...
View ArticleConsigli da Librai – Consigli d’Ottobre (II parte)
Dopo la prima puntata, andiamo pure con la seconda. Altri 3 libri che ho voluto che finissero tra i Consigli di Ottobre: - Il sogno del Villaggio dei Ding, Yan Lianke: lui è uno scrittore cinese,...
View ArticleConsigli da Librai – Consigli d’Ottobre (III parte)
Ben oltre la metà di questo mese autunnale d’eccezione, ecco la terza parte dei Consigli d’Ottobre. La prima e la seconda stanno sempre lì a disposizione, così come una bella panoramica su tutti i 15...
View ArticleProfumano di nuovo – La start up di Gutenberg, coppie sull’orlo di una crisi...
- Come due settimane fa, aprono le danze delle novità in ebook selezionate dalla libraia solo per voi carissimi amici vicini e lontani, tre titoli Adelphi: L’incantatore, Vladimir Nabokov: (curato e...
View ArticleConsigli da Librai – Consigli di Novembre (III parte)
Terza e ultima puntata dei Consigli di Novembre. Poi ci sentiamo a dicembre eh: - Diglielo da parte mia, Joan Didion: questo libro ha inaugurato la collana degli Intramontabili di Edizioni e/o, di cui...
View ArticleLe newsletter della Libraia – Ecco cosa ti succederà
Metti che sei di fronte a un bivio, e c’è troppa indecisione per fare il passo. O che stai per andare incontro a un evento decisivo, e vorresti capire come andrà a finire. Che fai? Te lo dico io:...
View ArticleCon la scusa del 14 febbraio…
Che ce ne importi molto, poco o niente, io il 14 febbraio l’ho preso come scusa per rivedere qualche libro con delle belle relazioni dentro. E belle non vuol dire certo che siano relazioni che vadano...
View ArticleLe Newsletter della Libraia – Ti ricordi quando l’hai scoperta?
C’è chi ne è attratto, chi la tiene d’occhio con lo sguardo, chi la studia, chi prova a prenderla in castagna. Quasi tutti, dopo lo stupore, a un tratto reagiscono col pianto. Tutti, o quasi, provano a...
View ArticleProfumano di nuovo – Piatto ricco
Saltato l’appuntamento con la selezione di alcune delle migliori novità arrivate in libreria, oggi il piatto è ricco per poter recuperare: - I bambini leggono, Roberto Denti: Denti se ne è andato non...
View ArticleLe Newsletter della Libraia – Frasi che non credevi avresti mai sentito
Credevo si fosse estinta o non fosse mai stata pronunciata. La frase: “Ma che leggo a fare il libro se c’è il film”, intendo. Credevo fosse una leggenda metropolitana, non è così. L’ho sentita con...
View ArticleProfumano di nuovo – Questa è un’ottima carrellata
Oggi il piatto è, oltre che ricco, d’ottima qualità. Vediamolo subito: - Scavare fino al centro della terra, Kevin Wilson: è un americano, questo Wilson, che s’è fatto conoscere con La famiglia Fang....
View ArticleProfumano di nuovo – Piatto ricco
Saltato l’appuntamento con la selezione di alcune delle migliori novità arrivate in libreria, oggi il piatto è ricco per poter recuperare: - I bambini leggono, Roberto Denti: Denti se ne è andato non...
View ArticleLe Newsletter della Libraia – Frasi che non credevi avresti mai sentito
Credevo si fosse estinta o non fosse mai stata pronunciata. La frase: “Ma che leggo a fare il libro se c’è il film”, intendo. Credevo fosse una leggenda metropolitana, non è così. L’ho sentita con...
View ArticleProfumano di nuovo – Questa è un’ottima carrellata
Oggi il piatto è, oltre che ricco, d’ottima qualità. Vediamolo subito: - Scavare fino al centro della terra, Kevin Wilson: è un americano, questo Wilson, che s’è fatto conoscere con La famiglia Fang....
View ArticleCerti scrittori consigliano – Luca Giordano
Si apre oggi un appuntamento che ci terrà compagnia in queste settimane, “Certi scrittori consigliano”, una rubrica nata con l’idea di farvi leggere sul blog qualche buona voce diversa dalla mia....
View ArticleCerti scrittori consigliano – Angelo Ricci
Oggi tocca a Angelo Ricci, autore poliedrico (qui tutti i libri che ha scritto in questi anni). Classe 1964,ha esordito nel 2008 con il romanzo Notte di nebbia in pianura (che sarà presto ripubblicato...
View ArticleCerti scrittori consigliano – Paolo Zardi
Paolo Zardi l’ho conosciuto di nome, ovvero ho capito che fosse un ottimo scrittore da non lasciare che mi restasse sconosciuto, poco tempo fa (un anno fa, più o meno, mi sembra). Ha scritto Il signor...
View ArticleCerti scrittori consigliano – Slawka G. Scarso
Oggi ascoltiamo tre consigli di lettura di Slawka (si pronuncia Suafca) G. Scarso, autrice di Mani buone per impastare (Blonk), una raccolta di racconti noir e umoristici che ho avuto il piacere di...
View ArticleCerti scrittori consigliano – Giuseppe Lupo
Giuseppe Lupo è uno scrittore italiano che a molti sarà noto. Poco tempo fa ho consigliato il suo Atlante immaginario in una newsletter, ma sono diversi i titoli suoi che potete scoprire, pubblicati...
View ArticleCerti scrittori consigliano – Guido Catalano, Walter Fontana, Filippo Tuena
Gli ultimi consigli di scrittori per le Feste li leggiamo a Feste finite. Perché tanto valgono lo stesso, valgono sempre. Abbiamo un tris di autori: Guido Catalano, poeta di cui potete farvi un’idea...
View Article