Quantcast
Channel: La Voce della Libraia » libri
Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Certi scrittori consigliano – Luca Giordano

$
0
0

Si apre oggi un appuntamento che ci terrà compagnia in queste settimane, “Certi scrittori consigliano”, una rubrica nata con l’idea di farvi leggere sul blog qualche buona voce diversa dalla mia. Alcuni scrittori ci diranno quali sono i libri che regalerebbero ai loro cari durante le Feste.

giordano_240x240_midPartiamo con Luca Giordano, che è torinese e sceneggiatore e ha pubblicato nel 2013 il suo primo romanzo con ISBN, Qui non crescono i fiori. Ecco i libri che Luca ci consiglia di cuore, le ragioni per cui ce li consiglia (e pure la colonna sonora adatta!):

 

lovesongs- Shotgun Lovesongs, Nickolas Butler (Marsilio): non voglio dire che è un capolavoro, che è un libro da leggere per forza. Dico solo che vi verranno puntini di freddo sulle braccia, che uscirete coi vostri amici guardandoli con occhi diversi. Che sentirete un sottofondo strumentale di chitarra (o di ukulele, che va tanto di moda), e che quando lo chiuderete vi sarete fatti il vostro film che potrebbe benissimo essere uno dei vostri film preferiti.
(Menzione speciale alla traduzione di Claudia Durastanti.)
Colonna sonora: The Tallest man on earth – There’s no leaving Now

poetaria- Il poeta dell’aria, Chicca Gagliardo (Hacca): il poeta dell’aria è un ufo, un oggetto non identificato. Non è romanzo, non è solo racconto. Il poeta dell’aria è magia, leggerezza, uno di quei libri di quelli da tenere lì, sul comodino, da sfogliare e rileggere anche dopo la prima lettura. Il poeta dell’aria è una specie di manuale per la ricerca della serenità, e ultimamente un po’ tutti ne avremmo bisogno.
Colonna sonora: Balmorhea – Rivers Arms
(Il libro non è al momento disponibile in ebook, lo trovate in cartaceo)

canebambino- L’estate del cane bambino, Marco Pistacchio e Laura Toffanello (66thand2nd): se in un libro si racconta anche l’amicizia tra un cane e dei ragazzi sono portato a consigliarlo per partito preso. In questo caso, c’è qualcosa in più. Perché L’estate del cane bambino è una favola “nera”, a tratti struggente, che ci riporta a quando eravamo bambini ed era così bello credere a ogni cosa possibile. A come quello che ci succedeva era in grado di determinare quello che siamo diventati. Scritto a quattro mani, Il cane bambino è una sinfonia quasi perfetta.
Colonna sonora: Tre allegri ragazzi morti – Primitivi del Dub

guarigione- Guarigione, Cristiano De Majo (Ponte alle Grazie): difficile scrivere poche righe su un libro come questo, di una bellezza tale a cui probabilmente non siamo abituati. Guarigione è il racconto di una vita che nel suo scorrere incontra la malattia, la guarigione e la felicità più estrema, quella di due figli da amare nonostante tutto. Un percorso, impervio ma che fila liscio fino all’ultima pagina, che è la ricerca continua dell’identità. Propria e dei propri figli. Chiamatelo a vostro piacimento memoir, saggio o diario, ma siate sicuri del fatto che ogni pagina sarà una scoperta che vi farà riconsiderare alcuni passaggi della vostra vita.
Colonna sonora – Aphex Twin – Selected ambient works 85-92

The post Certi scrittori consigliano – Luca Giordano appeared first on La Voce della Libraia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Trending Articles